Si svolgerà il prossimo 26 marzo, presso l’Auditorim Conciliazione a Roma, l’unica data italiana del concerto di Woody Allen e la sua New Orleans Jazz Band.
Lo spettacolo viene svolto a favore dell’Associazione Onlus Bambin Gesù alla quale verranno versati, in beneficenza, i proventi della serata.
Il regista newyorkese ritorna sul palcoscenico con la sua seconda grande passione, la musica jazz, soprattutto quella classica degli anni Trenta e Quaranta, che si ritrova spesso nelle colonne sonore dei suoi film.
Ad affiancare Woody Allen al clarinetto, il direttore musicale Eddy Davis (banjo), Simon Wettenhall (tromba), Jerry Zigmont (trombone), Conal Fowkes (piano), Greg Cohen (contrabbasso), John Gill (batteria).
La band è attiva sin dalla fine degli anni ’70, all’attivo un solo disco “The bunk project” del 1993.
Il cd è composto da 14 brani e vede schierati molti dei musicisti che ogni lunedì sera suonano con Allen al “Micheal’s pub”. Una foto all’interno svela la presenza di Woody, la cui nota biografica ignora completamente la carriera cinematografica.
La band è fortemente legata alla musica che Allen ha amato e da cui ha tratto ispirazione fin dall'infanzia, da artisti leggendari come Sidney Bechet, George Lewis, Johnny Dodds, Jimmie Noone e primo fra tutti Louis Armstrong. Non a caso nel finale di Manhattan, nella scena nella quale Isaac Davis (interpretato da Allen) elenca a se stesso, e al pubblico, le cose per cui vale veramente la pena vivere c'è il suo amato Louis Armstrong, e in particolare la sua celebre incisione di Potato Head Blues.
Nessun commento:
Posta un commento